DiagZone PRO, XDIAG, XPRO5, PRODIAG e ADS: Le alternative ai server X431

Differenze e consigli tra server di terze parti per la diagnostica automotive professionale. Diagzone Pro su Thinkdiag2 Ediag Plus.

10/3/20242 min leggere

diagzone tablet
diagzone tablet

Nel mondo della diagnostica automotive, l’applicazione X431 di Launch è uno dei software più utilizzati per la diagnosi elettronica dei veicoli. Negli ultimi anni, sono emersi diversi server di terze parti come DiagZone, Xdiag, Xpro5, Prodiag e ADS, che offrono una versione alternativa del software Launch. Questi server replicano gran parte delle funzionalità della piattaforma ufficiale, offrendo una soluzione più economica per meccanici e professionisti.

Le applicazioni basate su questi server permettono di eseguire diagnosi approfondite, leggere e cancellare codici di errore, visualizzare dati in tempo reale e altro ancora.

Un vantaggio rilevante è che queste app possono funzionare con connettori VCI relativamente economici, (come ad esempio Thinkdiag2 ed EDiag Plus) permettendo di avere una diagnosi completa con costi di gestione ridotti e rendendole un’opzione interessante per chi cerca una soluzione più accessibile.

Diagzone e ADS PRO, inoltre, sono gli unici al momento tra questi server a permettere l’accesso al portale AutoAuth, essenziale per la diagnosi dei veicoli del gruppo FCA (Fiat, Chrysler, Jeep, Alfa Romeo) prodotti dal 2017 in poi, senza collegare cavi di bypass del sistema SGW, un aspetto importante per chi lavora frequentemente con questi marchi.

Una diagnosi con software di terze parti può anche essere utile come seconda o terza scelta, per chi ha bisogno di più dispositivi di diagnostica a disposizione. Tuttavia, è importante tenere presente che questi server, pur offrendo una valida alternativa, non garantiscono la stessa stabilità e supporto tecnico di un software ufficiale.

Ad esempio, molte volte le funzioni che richiedono l'accesso ad un server, come codifiche online o programmazione online, non funzionano correttamente rendendo il software utile solo per leggere e/o cancellare eventuali errori, leggere parametri in tempo reale e fare dei semplici reset e adattamenti utilizzando le funzioni di servizio.

Conclusione:

I server di terze parti come DiagZone, Xdiag ecc. possono quindi essere una buona soluzione per chi vuole imparare o cerca una diagnostica flessibile e a basso costo. Tuttavia, chi desidera massima affidabilità e un supporto tecnico anche minimo, dovrebbe scegliere diagnosi ufficiali come Launch, Thinkcar o Autel. Questi ultimi offrono aggiornamenti e correzioni costanti e un’assistenza professionale, ideali per chi intraprende una carriera nel settore della meccatronica o della diagnostica automotive a livello professionale.

diagzone xdiag
diagzone xdiag
xdiag pro
xdiag pro
diagzone pro
diagzone pro

Unisciti alla Diagnostic Zone Community su Telegram: