SPEDIZIONE GRATUITA PER TUTTI GLI ORDINI A PARTIRE DA 199€

Programmazione e duplicazione chiavi auto: quanto costa davvero?

Clonazione chiavi auto, possibile farlo da sè?

eurodiag.it

7/21/20253 min leggere

🔑 Programmazione e duplicazione chiavi auto: quanto costa davvero?

Smarrire, danneggiare o avere una sola chiave funzionante dell’auto può diventare un problema serio. Disporre di una copia di riserva codificata è una scelta intelligente per evitare blocchi imprevisti o costose emergenze.

Ma quanto costa duplicare o programmare una chiave auto? Il prezzo dipende da diversi fattori: tipologia della chiave, marca del veicolo, tecnologia del sistema di sicurezza e strumentazione necessaria per la codifica.

Vediamo in dettaglio come funziona la duplicazione delle chiavi auto e quali sono i prezzi medi.

🔧 Tipologie di chiavi auto e loro caratteristiche

A ogni tecnologia corrisponde un diverso livello di sicurezza… e di costo. Ecco le principali categorie di chiavi utilizzate oggi nel settore automotive:

• Chiavi meccaniche tradizionali

Le più semplici: prive di elettronica, si basano esclusivamente sul taglio meccanico. Presenti soprattutto su veicoli datati.

💰 Costo duplicazione: 25–50 €

📌 Nessuna programmazione necessaria.

• Chiavi con transponder (chiavi codificate)

Contengono un microchip che dialoga con la centralina immobilizer del veicolo. Richiedono attrezzatura specifica per essere lette e programmate correttamente.

💰 Costo medio: 70–250 €

🔐 Livello di sicurezza superiore, più difficile da clonare.

• Smart key e sistemi keyless

Funzionano tramite RFID o segnali radio, consentendo l’accesso e l’accensione senza inserire la chiave. Richiedono software avanzati per la programmazione.

💰 Costo medio: 200–400 € o più

⚙️ In alcuni casi, solo la casa madre può completare la procedura.


💶 Quanto costa duplicare una chiave auto?

Tipo di chiave Prezzo indicativo Note tecniche

Meccanica semplice 25 – 50 € Solo taglio

Con chip (transponder) 70 – 250 € Richiede lettura e codifica

Keyless / Smart key 200 – 400+ € Programmazione avanzata, sincronizzazione con ECU

💡 I prezzi possono variare in base alla marca dell’auto (es. Fiat, BMW, Mercedes), alla disponibilità del codice elettronico e alla presenza o meno della chiave originale.


🛠️ È possibile duplicare la chiave auto in autonomia?


Sì, ma solo in alcuni casi. Online si trovano chiavi grezze, telecomandi compatibili e persino software di codifica. Tuttavia, il rischio è elevato:

L’assenza di strumenti professionali può rendere la procedura inefficace;

Una programmazione errata può bloccare la centralina immobilizer;

Alcuni veicoli richiedono PIN di sicurezza, accessibili solo tramite lettura EEPROM

❌ In generale, il fai-da-te è sconsigliato se non si ha esperienza o l'attrezzatura adatta.


👨‍🔧 A chi rivolgersi per duplicare una chiave auto?

Per duplicare o programmare una chiave auto codificata in modo sicuro è consigliato rivolgersi a:

  • Officine meccatroniche con strumentazione diagnostica aggiornata;

  • Centri specializzati in duplicazione e codifica chiavi auto

  • Tecnici in grado di operare sulla centralina e sul sistema immobilizer del veicolo.

---


❓ Domande frequenti sulla duplicazione chiavi auto

Quanto costa duplicare una chiave auto persa?

Se non hai la chiave originale, i costi aumentano: in alcuni casi è necessario smontare e leggere la centralina, con costi tra 150 e 400+ €.

Posso duplicare una chiave con il solo numero di telaio?

No, il numero di telaio non è sufficiente per la codifica. Serve almeno il codice della chiave o l’accesso al sistema immobilizer.


Conclusione: quanto conviene duplicare una chiave auto da sè?

La duplicazione di una chiave auto codificata richiede strumenti specifici, competenze elettroniche e spesso l’accesso alla centralina del veicolo.

I costi variano notevolmente, ma affidarsi a professionisti resta la scelta più sicura e affidabile per ottenere una chiave funzionante, perfettamente compatibile con il veicolo.

Unisciti alla Diagnostic Zone Community su Telegram: