SPEDIZIONE GRATUITA PER TUTTI GLI ORDINI A PARTIRE DA 199€
Reset e Adattamenti Diagnosi OBD: La Chiave per Riparazioni Efficaci e Sicure
Dalla sostituzione dell'olio agli avanzati sistemi ADAS: perché eseguire correttamente reset e adattamenti è essenziale per evitare danni, garantire la sicurezza e prevenire ritorni in officina.
9/24/20241 min leggere


Quanto sono importanti i Reset e gli Adattamenti?
I reset di servizio e gli adattamenti (o relearn, apprendimenti) sono fondamentali per una vasta gamma di riparazioni, dalle più semplici, come il cambio dell'olio o la sostituzione della batteria, fino ai sistemi più avanzati, come i Sistemi Avanzati di Assistenza alla Guida (ADAS). Non solo garantiscono che i parametri dei componenti sostituiti siano correttamente riportati alle specifiche di fabbrica, ma giocano un ruolo essenziale nel prevenire danni ai componenti e nel mantenere la sicurezza dei passeggeri del veicolo.
Con l'attrezzatura giusta e l'accesso tramite il tuo strumento di diagnosi OBD, alle procedure corrette, i reset e gli adattamenti non solo ti aiutano a ridurre la probabilità che il cliente ritorni in officina, ma proteggono anche le componenti e assicurano che il veicolo sia sicuro per i suoi occupanti. Prendersi quel momento in più per verificare e completare eventuali adattamenti necessari può far risparmiare tempo a te e al tuo cliente.
Qual è la differenza tra Reset e Adattamenti?
- Reset: I reset sono procedure che riportano un parametro ai valori di fabbrica dopo l'installazione di un nuovo componente. Esempi comuni includono il reset della sonda lambda, la sostituzione del filtro carburante o dell'olio motore. Questi reset sono rapidi e servono per assicurarsi che il veicolo funzioni secondo le specifiche originali dopo la sostituzione delle parti.
- Adattamenti: Questi "insegnano" al modulo di controllo del motore (ECM) ad adattarsi a un nuovo componente installato, che si tratti di una ricalibrazione del corpo farfallato, una turbina o di un sistema di monitoraggio della pressione degli pneumatici (TPMS).
Perché sono essenziali?
Evitare i reset di servizio e gli adattamenti può avere conseguenze spiacevoli. Immagina un cliente che ritorna insoddisfatto perché la spia del tagliando rimane accesa o la spia MIL si riaccende a causa di un adattamento non eseguito. Questi passaggi post-riparazione rappresentano anche una protezione contro l’insoddisfazione del cliente e la necessità che ritorni in officina per lo stesso problema.
Unisciti alla Diagnostic Zone Community su Telegram:
Innovazione
Strumenti avanzati per la diagnosi dei veicoli.
CONTATTACI
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
info@eurodiag.it
+39 3517035912
Copyright © 2025. Tutti i diritti riservati. Tutti i marchi appartengono ai legittimi proprietari; marchi di terzi, loghi, nomi di prodotti, nomi commerciali, nomi corporativi e di società citati sono marchi di proprietà dei rispettivi titolari o marchi registrati d’ altre società e sono stati utilizzati a puro scopo esplicativo, senza alcun fine di violazione dei diritti di Copyright vigenti.
L’indicazione dei predetti marchi e loghi ha esclusivamente la finalità di descrivere i servizi forniti da EURODIAG così come disciplinato dal D.Lgs n.30 del 10 Febbraio 2005
Per eventuali segnalazioni o chiarimenti per favore contattaci.